Consigli

Come scegliere il rubinetto più adatto alla tua cucina

Stai ristrutturando la tua cucina o semplicemente vuoi sostituire il rubinetto che ormai non funziona più come prima?

Scegliere il rubinetto giusto può sembrare un compito facile, ma ci sono molti aspetti da considerare per fare una scelta consapevole. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo su come scegliere il rubinetto migliore per la tua cucina, spiegandoti tutto ciò che devi sapere per fare una scelta consapevole.

Funzionalità: la praticità prima di tutto

Quando si sceglie un rubinetto per la cucina, la prima cosa da considerare è la funzionalità. Oggi sul mercato esistono tantissimi modelli che offrono una vasta gamma di funzioni pensate per rispondere a diverse esigenze. Vediamo alcuni esempi pratici per orientarti nella scelta in base a questo primo criterio.

Rubinetti con doccetta estraibile

I rubinetti con doccetta estraibile sono tra i più versatili in circolazione e risultano particolarmente adatti se hai un lavello grande o se preferisci avere più libertà di movimento. La doccetta estraibile ti permette di allungare il braccio del rubinetto e dirigere il getto d'acqua esattamente dove serve, ideale per risciacquare pentole e padelle voluminose o per lavare accuratamente il lavello. In più, la possibilità di regolare il getto d’acqua, spesso con un’opzione a spray, rendono i rubinetti con doccetta estraibile una soluzione ancora più pratica per le pulizie quotidiane in cucina.

doccetta con getto spray

Rubinetti sottofinestra

Se hai un lavello posizionato sotto una finestra, potresti trovarti in difficoltà ad aprire o chiudere la finestra, soprattutto se il rubinetto è troppo alto e ingombrante. Fortunatamente, esiste una soluzione molto pratica: i rubinetti abbattibili, conosciuti anche come rubinetti sottofinestra. Questi rubinetti sono dotati di una canna abbattibile che può essere piegata verso il basso per liberare lo spazio necessario per aprire la finestra.

Se ti trovi in questa situazione, prima di acquistare un rubinetto abbattibile c'è un passaggio fondamentale da seguire: assicurati di misurare con precisione lo spazio disponibile tra la parte inferiore della finestra e il lavello o il piano di lavoro. In questo modo saprai con certezza quanto spazio hai a disposizione per evitare problemi con l’apertura della finestra.

In commercio esistono diverse opzioni di rubinetti abbattibili per varie esigenze di spazio. Ad esempio, i rubinetti sottofinestra più comuni sono modelli che, una volta abbattuti, raggiungono generalmente un’altezza di 60 mm. Tuttavia, se lo spazio a tua disposizione è ancora più ridotto, potresti aver bisogno di modelli che si abbassano ulteriormente.

VIZIO è tra i pochi produttori ad offrire rubinetti sottofinestra abbattibili a 60 mm e abbattibili a soli 45 mm che impediscono di dover sacrificare le funzionalità o il design per la praticità. Infatti, entrambe le versioni dei suoi rubinetti abbattibili sono le uniche a mantenere tutte le funzionalità dei rubinetti premium, come la doccetta estraibile a due getti, la canna girevole a 360 gradi e la manopola con partenza a freddo, cioè ruotabile solo in avanti, per non interferire con la finestra o la parete retrostante.

Rubinetti a 3 vie: acqua filtrata​

Se nella tua cucina hai un sistema di filtrazione per l’acqua, un rubinetto a 3 vie può fare al caso tuo. Questo tipo di rubinetto gestisce tre tipi di acqua: calda, fredda e filtrata, attraverso due canali separati. Un canale è dedicato all'acqua di linea, mentre l'altro è riservato all'acqua depurata. In questo modo, non avrai bisogno di installare un secondo rubinetto per l’acqua depurata e potrai gestire il flusso d’acqua filtrata da una manopola dedicata, risparmiando così spazio e mantenendo l'estetica della cucina pulita e ordinata. Un rubinetto a 3 vie è dunque la soluzione ideale per chi desidera l’acqua filtrata direttamente dal rubinetto, senza dover installare accessori aggiuntivi.

Rubinetti a 4 vie: acqua gasata, liscia

Un rubinetto a 4 vie funziona come il modello a 3 vie ma aggiunge una quarta opzione, che solitamente riguarda un secondo tipo di acqua filtrata o minerale. Questo tipo di rubinetto è ideale per chi ha sistemi di depurazione più complessi, che ad esempio offrono sia acqua filtrata normale che acqua gasata. È la scelta perfetta per chi cerca la massima versatilità senza rinunciare alla comodità di avere tutto in un unico punto d'erogazione.

Rubinetti a 5 vie: acqua gasata, liscia, fredda

Il rubinetto a 5 vie è progettato per offrire il massimo della versatilità. Oltre ai classici condotti per l’acqua calda e fredda, integra tre canali separati per acqua filtrata: gasata, liscia e fredda. Nei migliori modelli a 5 vie, come i rubinetti 5 vie prodotti da VIZIO, troverai una valvola speciale, detta valvola deviatrice multi selezione, con la quale puoi gestire facilmente il tipo di acqua filtrata desiderata, tutto da un unico punto di erogazione. Ideale per chi cerca un rubinetto che combini tecnologia avanzata e praticità, è la scelta perfetta per chi utilizza sistemi di filtrazione d'acqua completi e personalizzati.

Rubinetti da cucina VIZIO

Come nel caso dei rubinetti sottofinestra abbattibili, VIZIO produce una vasta gamma di rubinetti a 3 vie, rubinetti a 4 vie e rubinetti a 5 vie dotati di una canna standard o di una canna con doccetta estraibile per godere di maggiore praticità.

Design e stile: Il rubinetto deve abbinarsi alla cucina

Oltre alla funzionalità, il design del rubinetto è altrettanto importante: il rubinetto non è solo un oggetto utile per il lavaggio delle stoviglie, ma è un elemento centrale il cui stile può valorizzare l'intero aspetto della tua cucina. Come scegliere il design più adatto? Vediamo alcuni aspetti importanti da considerare.

Lo stile della cucina

Il primo fattore da tenere in considerazione è lo stile complessivo della tua cucina. Il rubinetto deve integrarsi con il resto dell’arredamento, mantenendo coerenza con il design degli altri elementi.

Se la tua cucina ha un design moderno, con superfici lisce, materiali minimalisti e colori neutri, puoi optare per un rubinetto dalle linee pulite e geometriche. I modelli minimalisti, spesso in finiture cromate o acciaio inox lucido, come questi rubinetti in acciaio inox lucido, sono perfetti per enfatizzare un look contemporaneo. Le geometrie precise e le linee sobrie, tipiche di questi rubinetti, si abbinano particolarmente bene a questo tipo di ambiente.

Al contrario, se hai una cucina in stile classico, magari con mobili in legno massello e dettagli decorativi, un rubinetto con curve morbide sarà la scelta giusta. In questo contesto, i rubinetti in ottone conferiscono un tocco elegante e senza tempo, valorizzando ulteriormente le proprietà del legno e l’atmosfera raffinata della cucina.

Se la tua cucina segue invece uno stile industriale, con elementi in metallo, cemento e legno grezzo, puoi scegliere rubinetti dalle linee robuste e materiali resistenti come l’acciaio inox spazzolato o il nero opaco. Questi rubinetti, specialmente con finiture opache o satinate, si integrano perfettamente in ambienti caratterizzati da un'estetica ruvida e funzionale, tipica dello stile industriale. Se questo è lo stile che preferisci, ti consigliamo di guardare i nostri rubinetti in acciaio inox spazzolato o i rubinetti nero opaco ottenuti tramite una lavorazione galvanica, la stessa tecnica utilizzata per la produzione di armi, per conferire una maggiore resistenza.

Il colore e la finitura

Come abbiamo visto, un rubinetto in acciaio inox o in ottone si adattano particolarmente bene a diversi stili di cucina, ma puoi osare anche con finiture diverse o colorate per un tocco di originalità.

Le finiture in acciaio inox o cromato sono le più classiche e versatili. Si adattano facilmente a diversi stili di cucina, dal moderno al design industriale, e sono anche molto resistenti e facili da pulire. Queste sono entrambe ottime scelte se cerchi un rubinetto che possa durare nel tempo senza perdere la sua lucentezza.

Per un tocco più contemporaneo e di tendenza, la finitura opaca (spesso disponibile in nero, bianco o colori pastello) è l’opzione perfetta. I rubinetti opachi aggiungono un tocco sofisticato e si adattano bene a cucine moderne o industriali. Questa finitura è meno soggetta alle impronte e alle macchie d’acqua, rendendola così una scelta che richiede meno manutenzione.

Se vuoi osare e dare alla tua cucina un tocco di personalità, potresti scegliere un rubinetto colorato. Colori come il rosso, il blu o il giallo sono scelte audaci che possono creare un contrasto interessante con il resto dell’arredo. Assicurati però che il colore del rubinetto si abbini ad altri dettagli della cucina, come le maniglie dei mobili, gli elettrodomestici o il lavello.

Le linee design di VIZIO

Quando si sceglie un rubinetto per la cucina, abbiamo visto che anche l’estetica gioca un ruolo fondamentale. Le nostre linee di rubinetti design, come le serie QU, BOD, LEAF, SAM sono state disegnate tenendo bene a mente l’estetica e sono pensate per chi dà priorità al design per valorizzare lo stile della propria cucina. 

Ogni serie si contraddistingue per un design unico: dalle curvature morbide della Serie QU, che donano fluidità all'ambiente, alla forma unica della Serie LEAF, ideale per chi cerca un tocco originale e distintivo. Ogni serie offre sia una versione con canna standard sia una versione con doccetta estraibile a due getti, per combinare estetica e funzionalità.

Scopri di seguito tutta la serie design completa, pensata per aggiungere un tocco distintivo e per rendere il rubinetto un punto di riferimento visivo nella tua cucina.

Dimensioni e altezza: Attenzione allo spazio disponibile

Nella scelta di un rubinetto per la cucina, spesso si tende a focalizzarsi solo sull'estetica o sulla funzionalità, per poi accorgersi troppo tardi che le dimensioni non si adattano correttamente allo spazio disponibile. Per prevenire questo problema, conviene considerare attentamente le dimensioni e l'altezza del rubinetto, soprattutto in relazione allo spazio disponibile sopra al lavello. Un rubinetto che non si adatta perfettamente allo spazio può risultare scomodo e limitare le operazioni quotidiane in cucina. Vediamo nel dettaglio come valutare correttamente questi aspetti.

Altezza del rubinetto

L’altezza del rubinetto è un parametro chiave da considerare, in quanto incide direttamente sulla facilità d’uso. Se hai un lavello profondo o utilizzi spesso pentole grandi, un rubinetto alto ti offrirà maggiore libertà di movimento, permettendoti di lavare comodamente oggetti ingombranti senza dover lottare contro lo spazio ridotto.

D'altro canto, se sopra il lavello è presente un mobile, uno scaffale o uno sportello che potrebbe interferire con il rubinetto, optare per un modello troppo alto potrebbe risultare problematico. In questi casi, meglio scegliere un rubinetto con una canna più corta.

Alcuni produttori offrono lo stesso modello in più versioni, inclusa una variante bassa, appositamente studiata per spazi ridotti. Questi modelli mantengono inalterata la qualità e il design ma sono più adatti per situazioni in cui l'altezza è un vincolo.

Rotazione del rubinetto

L’angolo di rotazione del rubinetto è un altro aspetto importante da valutare, soprattutto se hai un lavello a doppia vasca o se ti capita spesso di spostare il getto d’acqua tra diverse aree del lavello.

Un rubinetto con una canna che ruota ti consente di muovere facilmente il getto d’acqua da una vasca all’altra, rendendo più semplici operazioni come risciacquare i piatti, pulire tutte le parti del lavello o riempire pentole posizionate lateralmente.

Noi di VIZIO, per rispondere a entrambe questa necessità, produciamo quasi esclusivamente rubinetti da cucina con canna girevole a 360 gradi e per molti dei nostri rubinetti, offriamo una variante con canna corta. Indipendentemente dal marchio che sceglierai, assicurati che le dimensioni del rubinetto che stai acquistando siano adeguate.

Materiali: Durabilità e qualità

Un ulteriore aspetto fondamentale da considerare nella scelta di un rubinetto da cucina è il materiale di cui è fatto, poiché questo influisce direttamente sulla sua durata, resistenza e sulla qualità dell’acqua. I materiali più diffusi sono l’acciaio inossidabile e l’ottone, entrambi dotati di caratteristiche differenti. Vediamo di seguito quale materiale potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.

Acciaio inossidabile: massima resistenza e durata nel tempo

L’acciaio inossidabile (o acciaio inox) è senza dubbio uno dei materiali più apprezzati nella produzione di rubinetti per la cucina. Questo perché è resistente alla corrosione, facile da pulire e offre una durata superiore rispetto ad altri materiali.

Esistono tuttavia diverse qualità di acciaio inossidabile, ma una delle migliori è sicuramente l’acciaio AISI 316L, noto anche come acciaio chirurgico. Questo tipo di acciaio è apprezzato per la sua purezza e resistenza alle sostanze corrosive, garantendo una durata maggiore e una qualità dell’acqua impeccabile.

Inoltre, i rubinetti in acciaio AISI 316L sono particolarmente adatti per ridurre l'esposizione ai PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche), composti chimici presenti in alcuni approvvigionamenti idrici che possono accumularsi nell'organismo e causare problemi di salute.

I nostri rubinetti in acciaio inox AISI 316L, oltre a essere sicuri, pratici e funzionali, sono un’ottima scelta estetica grazie all’aspetto moderno che si adatta facilmente a diverse tipologie di cucine. A breve, presenteremo una nuova linea in acciaio nero opaco, ottenuta con il processo PVD (Physical Vapor Deposition), un rivestimento molto apprezzato per l’aspetto elegante e le sue proprietà di durevolezza che garantiscono una maggiore resistenza ai graffi e all’usura.

Ottone: aspetto elegante e robusto

L’ottone è un altro materiale molto utilizzato nella produzione di rubinetti e viene spesso scelto per il suo aspetto elegante e per la sua robustezza. Si tratta di un materiale classico, che dona un tocco di raffinatezza alla cucina e si abbina perfettamente a un ambiente dal design più tradizionale o rustico.

A differenza dell’acciaio inossidabile, l’ottone offre una finitura più calda e sofisticata, che lo rende una scelta ideale per chi cerca un rubinetto che sia non solo funzionale ma anche un elemento decorativo. Scopri i rubinetti VIZIO in ottone, disponibili anche con superficie cromata o nera opaca.

Quale materiale scegliere se si utilizza un sistema di filtrazione?

Se in cucina utilizzi un sistema di filtrazione dell’acqua, la scelta del materiale per il rubinetto diventa ancora più importante. In particolare, i sistemi di filtrazione, come quelli a carboni attivi o a osmosi inversa, richiedono attenzione nella scelta del rubinetto e del suo materiale per garantire una perfetta compatibilità.

Se utilizzi un sistema di filtrazione a carboni attivi, un rubinetto in ottone è più che sufficiente. I canali interni dell’ottone offrono una resistenza adeguata e non vengono intaccati dal sistema di filtrazione, permettendo un flusso d’acqua pulito e sicuro.

Diversamente, se utilizzi un sistema di filtrazione ad osmosi, la scelta cambia. Questo tipo di filtrazione è molto più aggressivo, poiché rimuove quasi tutti i minerali dell’acqua per renderla più pura. Tuttavia, tale purezza dell’acqua può essere potenzialmente corrosiva per alcuni materiali, specialmente per quelli utilizzati in rubinetti economici. Con un sistema di filtrazione a osmosi inversa, dunque, è consigliabile optare per un rubinetto in acciaio inossidabile, in particolare con canali interni realizzati anch’essi in acciaio inox. In questo modo, garantisci una durata maggiore del rubinetto e previeni la corrosione causata dall’acqua altamente filtrata.

Puoi approfondire sulla nostra guida dedicata e scoprire quale rubinetto è adatto per gli impianti ad osmosi.

Costo: quanto spendere per un rubinetto da cucina?

Infine, quando si tratta di acquistare un rubinetto non possiamo dimenticarci del prezzo. La varietà di modelli sul mercato è ampia, e il costo può variare notevolmente in base al materiale, al design e alle funzionalità che il rubinetto offre. Ma quanto dovresti spendere? E come valutare se un rubinetto economico o di fascia superiore è la scelta giusta per te?

Rubinetti economici

Se hai un budget limitato, esistono modelli di rubinetti economici che riescono comunque a offrire una buona qualità. Questi rubinetti solitamente hanno un design più semplice e potrebbero essere realizzati con materiali meno pregiati, come leghe metalliche o acciai di fascia più bassa.

Ad esempio, i rubinetti in ottone cromato sono spesso più economici e offrono una buona resistenza alla corrosione. Tuttavia, come abbiamo visto all’interno della guida, potrebbero non avere le stesse caratteristiche di un modello realizzato con materiali di fascia superiore, come l'acciaio inossidabile AISI 316L, conosciuto per la sua particolare resistenza. Inoltre, i modelli economici potrebbero non offrire alcune delle funzionalità menzionate in precedenza.

Se l'uso che fai del lavello non è intensivo e il design della cucina non richiede rubinetti sofisticati, un modello economico può essere una soluzione temporanea o la scelta ideale per spazi o cucine secondarie poco utilizzate.

Rubinetti di fascia medio-alta: un investimento per il futuro

Se, al contrario, sei alla ricerca di un rubinetto che duri nel tempo e che offra funzionalità aggiuntive, come la doccetta estraibile, il controllo del flusso d’acqua a più vie o la canna completamente abbattibile per i modelli sottofinestra, dovresti considerare un modello di fascia superiore.

Anche se l’investimento iniziale potrebbe sembrare elevato, un rubinetto di qualità superiore ti garantisce una maggiore durabilità, un design più accurato e materiali migliori, come l’acciaio inossidabile AISI 316L o l’ottone massiccio, che sono particolarmente resistenti e capaci di mantenere nel tempo sia le funzionalità sia l’aspetto estetico.

Considerazioni finali

In definitiva, la scelta del rubinetto dipende sicuramente dal tuo budget, ma assicurati di valutare attentamente anche le tue esigenze quotidiane e il tipo di cucina in cui verrà installato.

Un rubinetto economico può essere una scelta valida se cerchi una soluzione temporanea o per un uso meno frequente, mentre un modello di fascia superiore rappresenta una garanzia per chi desidera affidabilità, durabilità, funzionalità avanzate e un bel design.

Inoltre, non dimenticare che un rubinetto di qualità riduce il rischio di contaminazione dell'acqua da parte di sostanze indesiderate, garantendo così un utilizzo sicuro e salutare. Questo aspetto assume un'importanza ancora maggiore se consideriamo il lavaggio quotidiano di stoviglie e utensili che entrano in contatto con cibo e bevande o per chi beve l'acqua del rubinetto.

I rubinetti cucina VIZIO rappresentano un'eccellenza in termini di qualità e durabilità, progettati per assicurare un funzionamento duraturo nel tempo, garantendo un'acqua pura e contribuendo a rendere più semplici e piacevoli le attività quotidiane in cucina.

Sul nostro sito puoi scegliere tra diversi modelli e sbizzarrirti tra decine di colori e forme, tenendo a mente gli aspetti fondamentali descritti in questa guida.

Se dopo aver letto questi consigli sei ancora indeciso su quale sia il rubinetto più adatto, contatta il nostro team di esperti, saranno pronti a rispondere alle tue domande.